Transizione energetica: il nostro impegno per il futuro

Sostenibilità ed efficienza nelle soluzioni Ifi
L’innovazione sostenibile è da sempre al centro della visione di Ifi.
Per questo, abbiamo dedicato tempo, risorse ed esperienza per accogliere e in parte anticipare il cambio di passo richiesto dall’Unione Europea che, con direttive sempre più stringenti, sta guidando la transizione ecologica anche nel nostro settore.
Le direttive Ecodesign ed Energy Label e F-GAS fissano nuovi standard per ridurre i consumi energetici e l’effetto serra, tracciando la strada verso un futuro a minor impatto ambientale.
Fedele al proprio DNA, Ifi ha trasformato queste sfide in opportunità. Grazie a un intenso lavoro di ricerca e investimenti mirati, abbiamo sviluppato soluzioni all’avanguardia, pienamente conformi alle direttive europee, che garantiscono massima sicurezza, efficienza e prestazioni superiori.
Direttiva Ecodesign ed Energy Label = riduzione consumi
Cosa ha fatto Ifi
Abbiamo ridotto i consumi energetici delle nostre soluzioni refrigerate, abbattuto le emissioni e sviluppato un’offerta di prodotti efficienti e performanti. Tutte le vetrine e le soluzioni refrigerate Ifi sono dotate di etichetta energetica (Energy Label), consultabile e scaricabile dalle pagine del sito dedicate ai singoli prodotti: uno strumento che aiuta tutti noi consumatori a compiere scelte eco-consapevoli.
Come lo ha fatto Ifi
- Adottando il gas naturale R290 (propano) in sostituzione al gas R452A su tutti i prodotti con motore a bordo;
- scegliendo ventole a controllo elettronico, più efficienti e sicure, che garantiscono risparmi energetici significativi;
- ideando il sistema evapora condensa EVC Smart System che riduce l’uso di energia grazie a un sistema intelligente di gestione della vaschetta evapora condensa che entra in funzione solo quando effettivamente necessario;
- inserendo il sistema anti-appannamento “on/off” che consente di attivare il riscaldamento dei vetri solamente in presenza di particolari condizioni di umidità;
- scegliendo sistemi di illuminazione con LED di ultima generazione a maggiore efficienza e intensità luminosa.
Approfondisci i dettagli della Direttiva Ecodesign ed Energy Label

Direttiva F-gas = riduzione dell’effetto serra
Cosa ha fatto Ifi
Su tutti i prodotti con motore a bordo siamo passati dall’impiego di gas sintetico R452A (fluorurato) al gas R290 (propano), un gas naturale, innocuo per l’effetto serra rispetto ai refrigeranti fluorurati comunemente disponibili sul mercato. Per le sue caratteristiche intrinseche, il propano porta una serie di benefici e vantaggi per l’utilizzatore finale:
- minimo impatto ambientale;
- maggiore efficienza termodinamica;
- consumi energetici ridotti;
- risparmio in bolletta.
L’R290 è un gas altamente efficiente ed ecologico, ma il suo utilizzo richiede competenze specifiche e il rispetto di rigorosi standard di sicurezza.
Per questo, in Ifi abbiamo implementato controlli interni stringenti, aggiornato la nostra filiera produttiva e progettato soluzioni con componentistica esclusiva, per garantire la massima affidabilità in ogni fase: dalla produzione all’uso quotidiano, alla manutenzione post-vendita.
Come lo ha fatto Ifi
- Sostituendo tutta la componentistica elettrica ed elettronica presente nei nostri prodotti con componentistica anti-innesco;
- rinnovando l’intero processo produttivo attraverso l’introduzione di nuove apparecchiature per garantire la massima sicurezza dei prodotti e del personale operante sulle soluzioni a gas propano;
- realizzando prodotti con impianti ermetici progettati con una componentistica esclusiva Ifi che semplifica le operazioni di ricarica e di smaltimento del gas e facilita interventi di manutenzione nel rispetto della sicurezza;
- istituendo rigidi controlli interni di sicurezza e test a vari stadi di lavorazione per verificare l’ermeticità degli impianti a gas propano sul 100% dei prodotti.
Approfondisci i dettagli della Direttiva F-Gas

Direttive Europee che guidano la transizione
1) Direttiva Ecodesign ed Energy Label per la riduzione dei consumi energetici (direttiva europea 2009/125/CE – 2010/30/UE)
Già dal 1° settembre 2023, in tutta l’Unione Europea possono essere immesse sul mercato solamente vetrine refrigerate fino alla classe energetica F: ogni vetrina deve essere corredata di etichetta energetica. L’obiettivo è non solo ridurre i consumi energetici, ma rendere sempre più consapevoli i gestori dei locali pubblici circa i consumi delle attrezzature necessarie a svolgere il proprio lavoro.
2) Direttiva F-GAS (gas fluorurati) per la riduzione dell’effetto serra (Regolamento UE 2024/573 sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva UE 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014)
Dal 1° gennaio 2025 è vietata in tutta l’Unione Europea l’immissione sul mercato di vetrine refrigerate con motori a bordo che utilizzino gas fluorurati a effetto serra, come il gas R452A. In risposta a questa direttiva, Ifi ha adottato per tutti i suoi prodotti con motore a bordo il gas propano R290, un gas naturale ecologico e sostenibile.