HCS PRO: tecnologia avanzata per la qualità del gelato

Ifi continua a innovare con HCS PRO, la soluzione più avanzata per la chiusura posteriore delle vetrine gelato. Un’evoluzione che combina efficienza, praticità e igiene, ottimizzando la conservazione del gelato e del servizio.
Al già innovativo sistema HCS con chiusura a scorrevoli, che riduce gli sbrinamenti in base al tempo effettivo di apertura della vetrina, si affianca ora HCS PRO che in più, grazie alla chiusura con pannello, integra una tecnologia avanzata che porta la gestione della temperatura e la funzionalità d’uso a un livello superiore.
Tramite la chiusura posteriore con il pannello isolante a bassissima conduttività termica, HCS PRO offre un controllo termico senza precedenti, tanto da poter trasformare la vetrina in un armadio refrigerato, preservando sempre il gelato nelle condizioni ideali.
Innovazione che fa la differenza
HCS PRO offre il massimo delle prestazioni grazie a una combinazione di materiali e soluzioni tecniche avanzate:
- Isolamento straordinario: in soli 10 mm di spessore, il pannello garantisce la stessa efficienza termica di 40 mm di poliuretano.
- Telaio del pannello in fibra di carbonio, per una struttura leggera, ma estremamente resistente.
- Movimentazione fluida e assistita, grazie al sistema di guide progettato dal Dipartimento R&D Ifi.
- Massima affidabilità e durata nel tempo, test sul pannello per 100.000 cicli di apertura e chiusura.
- Design elegante, con rivestimento in laminato Fenix® nero, resistente all’uso, anti-impronta e facile da pulire.
Massimo comfort, minimo ingombro
Uno degli aspetti distintivi di HCS PRO è la sua praticità. Il pannello, quando aperto, scompare completamente nell’apposito carter, lasciando un accesso totale alle vaschette e rendendo il servizio più rapido, comodo ed efficiente.
L'esperienza di chi lo usa:
«Il pannello è leggerissimo e facilissimo da movimentare. Durante le ore più intense di servizio, lo faccio scorrere nel carter senza dover spostare scorrevoli, risparmiando tempo prezioso e mantenendo ordine e pulizia. A vetrina aperta, posso vedere e raggiungere tutte le vaschette in un attimo. Ma la cosa che personalmente mi ha colpito di più è stata che per qualche giorno non avevamo l’armadio frigo e il gelato è rimasto in vetrina: si è mantenuto perfettamente, senza perdere volume, struttura o gusto!»
Gelateria Sbirulina, Senigallia (AN)